ESENZIONE CANONE RAI 2017

Requisiti e come inviare la dichiarazione per l'esonero

esenzione canone rai come fare

CANONE RAI in bolletta dell’energia elettrica

La data di scadenza per l’invio delle dichiarazioni per l’esenzione del CANONE RAI ad uso privato 2017 scade il prossimo 31 gennaio, tuttavia la prima rata si pagherà con le bollette dell’energia elettrica di gennaio. Il nostro consiglio agli utenti che ne abbiano diritto è quindi di procedere immediatamente all’invio  per non dover poi richiedere il rimborso della prima rata già pagata.

REQUISITI PER POTER CHIEDERE L’ESENZIONE:

  • NON POSSEDERE APPARECCHI TELEVISIVI;
  • CANONE RAI già pagato da un’altra utenza intestata ad un altro componente della FAMIGLIA ANAGRAFICA;
  • utenza elettrica intestata ad un PARENTE DECEDUTO;
  • over 75 con reddito familiare sotto i 6.713,98;
  • seconda casa;
  • casa affittata (in questo caso pagano gli inquilini);
  • categoria particolare: DIPLOMATICO, dipendente del CONSOLATO, MILITARI non Italiani o civili delle forze NATO, funzionari di organzzazioni internazionali;

COME INVIARE LA DICHIARAZIONE PER L’ESONERO:

La dichiarazione può essere inviata sia per posta con Raccomandata aperta che, in maniera più economica ma altrettanto sicura, ONLINE.

Ecco le ISTRUZIONI per la compilazione:

 

N.B. Chi aveva richiesto il suggellamento del televisore prima del 2016 deve comunque presentare la dichiarazione barrando l’apposita casella nella sezione “A” del modulo;

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.