
Infrazioni semaforiche
Velocar red-speed è un occhio elettronico: un dispositivo rilevatore che ha svariate funzioni.
Posizionato ai semafori può sanzionare chi passa con il rosso, chi supera il limite di velocità, ma anche se si oltrepassa la linea bianca di arresto anche di pochi centimetri e quando è in funzione può scattare la sanzione.
Lo dice il codice della strada D.Lgs 285/92 art. 41 comma 9/10/11 “segnali luminosi”.
Per evitare di essere sanzionati basta non oltrepassare la linea bianca orrizzontale dell’incrocio semaforico, e in mancanza di il tale striscia bisogna:
- Non posizionarsi sopra alle strisce pedonali;
- Non ingombrare l’incrocio;
- Non oltrepassare il segnale in modo da poterne osservare le indicazioni.
Nell eventualità si incappasse nell’ infrazione semaforica, il costo della multa per oltrepasso della linea di Stop anche di pochi centimetri sarà:
- Da € 41 a € 168 Dalle ore 7:00 alle ore 22:00;
- Dalle 22:00 alle ore 7:00 lo stesso importo con una maggiorazione di un 1/3 (ai sensi dell’art 195 c. 2 bis c.d.s.)
- Oltre alla sanzione pecuniaria la decurtazione di 2 punti sulla patente (che diventano 4 per i neopatentati nei primi 3 anni)
PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA
Se si paga entro in 5° giorno si ha uno sconto del 30% sulla sanzione (art.202 c.d.s.)
Come conteggiare i 5 giorni:
Il primo giorno della sanzione non viene conteggiato.
Si comincia a conteggiare dal 2° giorno fino alle ore 24:00 del 6° giorno (il quale diventa il 5° del conteggio)
N.B. Se l’ultimo giorno fosse festivo, la scadenza viene posticipata al giorno feriale successivo.
CONTESTAZIONE dell’infrazione semaforica
Da una sentenza della cassazione n. 8415 del 2016 la sanzione non è contestabile, anche se la presenza del velocar non è segnalata dal cartello. Per il passaggio con il rosso ci possono essere i presupposti di contestazioni per altri fattori, ma di questo parlerò più specificatamente in un altro post.
Commenta per primo