
Primo approccio con la BMW 218d Active Tourer
Provai la BMW Active Tourer un sabato pomeriggio quando per caso passai davanti alla concessionaria durante la presentazione dell’auto e la vettura colpì subito.
All’epoca ero possessore di una BMW X1 che cambiai con questo modello dopo circa un anno, quando le prime avvisaglie del problema che affliggeva la catena di distribuzione del motore della BMW N47 si fecero sentire.
La BMW riconobbe il difetto di progettazione del motore N47 Il 15 gennaio 2015 proprio nel periodo in cui acquistai la nuova auto:
BMW 218d Active Tourer Advantage
Dopo 2 anni e mezzo di utilizzo e circa 75000 km percorsi, posso cominciare a fare delle valutazioni sul mio acquisto.
Tagliandi effettuati alla BMW Active Tourer
La BMW 218d Active Tourer prevede il tagliando ogni 30.000 km, tuttavia io ho sostituito dopo 5.000 km l’olio cambio, l’olio motore e il filtro olio.
Ho adottato questa prassi con tutte le mie auto nuove per evitare che i sedimenti del cambio e motore nuovo vadano in circolo e possano danneggiare cambio e motore.
Per quanto riguarda i tagliandi successivi (per ora 2) ho acquistato il programma tagliandi fino a 4 anni o 100.000 km con auto sostitutiva per 500 € all’acquisto dell’auto e ne sono molto soddisfatto.
Problemi, guasti, difetti riscontrati
In 75.000 km ho riscontrato i seguenti problemi:
- Problemi al compressore del condizionatore;
- Rottura di cuscinetti della ruota anteriore sinistra (in garanzia)
- Malfunzionamento del dispositivo elettronico anticollisione (sostituito in garanzia);
- Gomme sostituite a 50.000 km circa;
- Malfunzionamento del condizionatore per guasto sensori (350 € fuori garanzia)
- Effettuato almeno 2 volte durante quest’anno la convergenza (forse a causa delle strade con molte buche di questi ultimi tempi);
- Malfunzionamento del pistoncino del freno di stazionamento elettronico con sostituzione del pezzo (fuori garanzia) purtroppo la BMW fornisce solo la pinza completa che costa circa 950 €; fortunatamente la Mercedes ha un pistoncino identico che si può sostituire al prezzo di circa 240 € (con l’ausilio di un affidabile meccanico);
Tagliando dei 90.000 km
Ieri la mia BMW ha raggiunto il traguardo dei 90.000 Km ed è stato effettuato il tagliando con il cambio dell’olio motore e freni e filtri olio, gasolio e abitacolo come da programma manutenzione quindi gratuitamente.
Purtroppo i freni posteriori erano usurati e li ho fatti sostituire. Il costo dell’intervento su pastiglie freno posteriori e sensori è stato di 240,00 €.
Consumi
Per il mio standard di guida sono molto contento perché si attestano mediamente sui 20 km/l;
L’auto da la possibilità tramite un comando sulla plancia di scegliere fra 3 differenti tipi di guida:
- Economy
- Confort
- Sport
La modalità sport utilizza tutti i cavalli e le 2 turbine; con la modalità Confort le turbine si attivano a giri più alti mentre nell’economy le turbine sembrano non entrare mai.
Per ottimizzare i consumi secondo la mia esperienza la modalità Economy va utilizzata solo quando si percorre una strada lunga e con velocità costante e non sopra i 120 km/h.
La maggior parte della mia guida si svolge con modalità Confort e uso la modalità Sport solo quando vi sono continui cambi di direzione e molte rotonde così le turbine aiutano l’auto in questo continuo accelera e frena ad essere sempre molto pronta pur accelerando veramente poco e consumando meno.
Un altro consiglio è di usare il freno motore il più possibile calcolando velocità e distanza in maniera di non dover continuamente frenare perché ogni frenata fatta equivale ad un’inutile accelerazione. Durante la fase del freno motore infatti l’auto procede con energia cinetica e non consuma combustibile.
Pro e contro
PRO | CONTRO |
---|---|
Motore brillante | Qualche componente di plastica scadente |
Buon assetto e posizione di guida | Cambio MAUALE un po' duro |
Consumi ottimi | Visibilità MOLTO ridotta per i montanti laterali |
Bagagliaio abbastanza capiente | |
Ben insonorizzata | |
Molto Maneggevole |
Nell’articolo ho riportato fedelmente le spese sostenute e problemi sorti nel normale utilizzo della mia BMW Active Tourer.
Gradirei molto ricevere l’esperienza dei possessori di quest’auto da condividere con i lettori del blog. Attendo le vostre impressioni personali.
BMW Active Tourer problemi sorti a 98.000 Km
Ebbene si, ai 98.000 km la mia BMW Active Tourer mi ha dato un grosso problema. Eccovi la storia dettagliata link