
Il conto corrente più conveniente
La nostra associazione ha usufruito di un conto corrente a costo 0 fin dalla nascita nel 2009.
Purtroppo un paio di mesi fa ho ricevuto una raccomandata con la comunicazione che la nostra banca (IWBANK) non avrebbe più continuato a erogare servizi a persone giuridiche, ma solamente a privati. Avremmo quindi dovuto cambiare banca.
Ho fatto una ricerca sul Web e ho trovato parecchi siti che linkano a conti correnti gratuiti per associazioni, ma controllando i prospetti illustrativi la realtà è ben diversa.
Trattamento economico del conto corrente no profit
Le associazioni no profit in Italia sono parificate a vere e prorie aziende, ne consegue che i costi di gestione sono elevati.
Bollo su conto corrente
Il bollo sul conto corrente dell’associazione no profit (ne sono esenti le ONLUS) è di 100 € all’anno.
L’esenzione per la giacenza media sotto i 5.000 € è valida solo per le persone fisiche e non può essere applicata ai conti correnti aziendali o associativi.
Una scelta difficile
Ho cercato in lungo e in largo sul web un conto a spese 0, ma, forse per la forte crisi delle banche, non ne ho trovato nemmeno uno. Allora ho cercato di trovare il più conveniente per la tipologia di movimentazione che ha la nostra associazione.
L’incontro con la Deutsche Bank
La prima scelta è stata la Deutsche Bank che propone un conto corrente per no profit dal canone mensile di 5 €.
Avrei sperato di spendere meno, ma al momento sembrava la migliore offerta.
Mi sono recato in filiale per informazioni. Il personale è stato veramente gentile e cordiale e mi ha fatto immediatamente parlare con il direttore. In seguito, dopo l’invio per mail dei documenti, lo stesso mi ha confermato che il conto sarebbe stato aperto dopo l’approvazione della direzione generale, ma in tempi non brevissimi.
Ho aspettato circa un mese e chiamato più di qualche volta ricevendo risposte evasive e nessuna conferma… ho persino pensato che dovessero scomodare la Merkel per l’approvazione 😆 …
Due mesi dopo, alla scadenza del preavviso con il precedente istituto, non mi sono perso d’animo e ho ripreso la ricerca e con immensa pazienza ho spulciato i fogli informativi di parecchie banche e fra queste hanno attirato la mia attenzione:
Banca del VENETO
Ha un conto dedicato al no profit con un canone di 2,5 €/mese; un’offerta interessante, ma se si usa l’internet banking bisogna calcolare un ulteriore canone di 2 €/mese. Purtroppo non sono riuscito a visualizzare il foglio informativo del sito per valutare le altre spese.
La nostra scelta: BPM – BANCA POPOLARE DI MILANO
Per il nostro utilizzo del conto corrente (bonifici online, qualche pagamento e qualche f24) il miglior conto corrente è risultato quello di BPM.
Infatti Giovedì ho anticipato la documentazione via email e lunedì sarò già in filiale per le pratiche di apertura.
Caratteristiche principali
- Canone trimestrale 3 €;
- 75 operazioni a trimestre comprese nel canone;
- bonifici online 1 €;
- commissione per pagamento tributi, imposte e tasse 2,58 €;
- bancomat gratuito;
- operazioni bancomat su bancomat del gruppo* gratuite;
- operazioni bancomat su bancomat extra gruppo 1,50 €;
*Banca Popolare di Verona, Banca Popolare di Novara, Banca Popolare di Lodi, Credito Bergamasco, Banco S.Geminiano e S.Prospero, Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Banca Popolare di Cremona, Banca Popolare di Crema, Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, Banco San Marco, Banca Popolare del Trentino, Cassa di Risparmio di Imola, Banco Popolare Siciliano.
Foglio Informativo (.pdf)
ALTRE SOLUZIONI
Nella spasmodica ricerca di un conto corrente a basse spese ho trovato anche la possibilita di aprire una CARTA CONTO presso Banca Etica. Non è un vero e proprio conto corrente, ma può essere un’interessante soluzione.
Spero che la mia esperienza possa essere utile ad altre associazioni, e aspetto nel post indicazioni su soluzioni convenienti da condividere con le altre associazioni no profit.
____________________________________________________
Leggi anche l’articolo aggiornato al 2019: Conto corrente a 0 spese
Commenta per primo