
Ludopatia
una patologia complessa e incresciosa
Con il mio precedente articolo Gioca, ma gioca il giusto ho sottolineato le enormi entrate finanziarie di stato e società del gioco d’azzardo.
Far parte, però, dell’altro lato della medaglia ossia chi finanzia tali entrate colossali giocandosi il proprio capitale, può essere molto spiacevole.
cosa fare?
I familiari del ludopatico si trovano di fronte ad uno sconvolgimento totale della propria vita e questi sono alcuni dei gravi sintomi del malato:
- diventa bugiardo;
- vive in un suo mondo;
- gioca somme che non si può permettere;
- mette il gioco al primo posto;
- trova stratagemmi per recuperare denaro da giocare;
- nega questa dipendenza;
- chiede prestiti;
- …..
Questo è un periodo terribile per chi sta vicino al malato perchè si trova nella situazione di dover essere duro e determinato con la persona amata.
Richiesta di un amministratore di sostegno
L’amministrazione di sostegno è un istituto che permette di salvaguardare le persone che non riescono a difendere i propri interessi per ragioni fisiche o psichiche.
E’ un istituto che mira alla protezione del paziente adattandone la misura alla esigenze effettive del caso in maniera di non compromettere oltre misura la sua capacità di agire.
Normativa
Norme che regolano l’istituto dell’amministrazione di sostegno:
Legge n. 6 del 9/01/2004; link
Articolo 404 del codice civile: La persona che, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica, si trova nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi, può essere assistita da un amministratore di sostegno, nominato dal giudice tutelare del luogo in cui questa ha la residenza o il domicilio.
Come richiedere l’amministratore di sostegno
Nell’articolo al presente link ho seguito passo passo tutto l’iter burocratico per richiedere l’amministrazione di sostegno.
Commenta per primo