Garanzia auto. Perchè estenderla

estensione garanzia automobile

Garanzia auto: la mia esperienza personale con la skoda octavia wagon g-tec

Dopo varie esperienze, sia con macchine nuove che usate, mi sono resa conto che avere un’estensione della garanzia auto sia il miglior metodo per risparmiarsi arrabbiature, seccature e molti €€€.

Estensione della garanzia: costo o affare?

In fase di stipula del contratto d’acquisto l’estensione sembra di gravare ancor di più sulle nostre esigue finanze.

Solo nell’arco del tempo ci si accorge spesso che l’auto presenta qualche problema (a volte anche grave), la spesa non solo viene ammortizzata, ma con i costi delle nuove tecnologie si rivela un ottimo investimento.

Esperienza personale

Come descritto negli articoli inerenti alla Skoda Octavia  ho riscontrato varie anomalie:

  • rottura del motorino di uno specchietto retrovisore (compresi nella garanzia auto)
  • una fastidiosa vibrazione  intorno ai 2500 giri con sostituzione tubature filtro carboni attivi;
  • perdita di liquido refrigerante per rottura pompa dell’acqua con conseguente sostituzione di pompa e cinghia;

Assistenza ricevuta

Naturalmente le scuse sono sempre alla portata di mano e prima di risolvere i miei problemi mi sono recata presso varie officine Skoda ed ecco le risposte:

 

  • finché la macchina non segnala la perdita non c’è un problema;
  • e ancora: aggiunga acqua distillata per tenere il livello minimo;

 

 

  • per la vibrazione mi è stato detto: “è il rumore del giro dell’aria quando si viaggia con il finestrino semi aperto”.

 

Conclusioni

Non arrendersi mai perchè solo noi che guidiamo tutti i giorni la nostra vettura la conosciamo sicuramente meglio di un tecnico che allaccia il computer di bordo e risponde: tutto a posto può andare dove vuole.

 

Ma spesso non è così perchè ho finalmente trovato un’officina scrupolosa dove mi è stata sostituita la pompa dell’acqua con relativa cinghia e le tubature filtro carboni attivi.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.