Saldi 2018: consigli per evitare brutte sorprese

saldi 2018 attenzione alle truffe

Date di inizio saldi per regione:

  • 2 gennaio 2018: Basilicata;
  • 3 gennaio 2018: Valle d’Aosta;
  • 5 gennaio 2018: Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sardegna;
  • 6 gennaio 2018: Sicilia;

Vademecum per l’acquirente

Per evitare brutte sorprese in tempi di saldi (e non solo) suggerisco di fare attenzione ad alcuni piccoli particolari:

  • Deve essere riportato il prezzo originale e la percentuale di sconto applicata;
  • Se possibile confrontare il prezzo dello stesso oggetto in altri negozi o ricordare quanto costava prima;
  • Il negoziante deve accettare il bancomat anche in tempo di saldo;
  • La merce in saldo può essere cambiata solo se difettosa (quindi conservare lo scontrino per 2 mesi);
  • La garanzia di legge sui beni di consumo (di due anni) viene applicata anche in periodi di saldi;
  • Verificare che il prodotto in vetrina sia lo stesso che viene venduto in negozio;
  • Provate sempre i capi d’abbigliamento;
  • Diffidare degli sconti esagerati;
  • Attenzione alla merce presente in negozio che viene venduta a prezzo pieno;

Purtroppo il mondo del commercio è pieno di tranelli anche semplicemente quando facciamo la spesa al supermercato. Sta a noi rimanere vigili ed accorti per comprare al miglior prezzo.

Buoni saldi e Buoni acquisti

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.