
Indice
Il problema del parcheggio a Venezia
I momenti più difficili per trovare parcheggio a Venezia sono i periodi degli eventi di massa come: Il Capodanno, Il Carnevale, La mostra del Cinema, La Biennale, La Festa della Salute, festa di San Marco, la Regata Storica, Festa del Redentore, Su e zo per i ponti… e comunque tutto il periodo delle vacanze a partire da aprile.
Consiglio di prenotare per tempo telefonicamente oppure online per non perdere tempo prezioso alla ricerca del posto auto anziché godersi la splendida Venezia.
In questi periodi di sold-out è difficile anche muoversi nella città ed utilizzare i mezzi pubblici: Come muoversi a Venezia.
Parcheggio a Venezia: quale scegliere
Arrivando a Venezia in automobile l’ultimo accesso è quello di Piazzale Roma, al termine del ponte della Libertà, dove si trovano numerosi parcheggi comunali e privati.
Qui ci sono dei posti auto gratuiti, ma solamente per mezz’ora. Negli stessi spazi blu si può arrivare al massimo ad 1 ora pagando 4€.
Piazzale Roma:
Questi sono i parcheggi più comodi, ma più costosi:
- Autorimessa Comunale (tariffa giornaliera 26 €);
- Garage S. Marco (tariffa giornaliera 32 € – tariffa serale dalle 17,00 alle 04:00 15€);
- Park S. Andrea (tariffa di € 7,00 ogni 2 ore);
- Autopark Doge (4,50 € la prima ora, 4 € le ore successive – max giornaliero 35 €);
Zona mercato del pesce:
Al termine del ponte della libertà si svolta a destra al primo semaforo verso il Tronchetto e si trova:
- Parcheggio dello scalo fluviale (in zona Mercato del Pesce prima del ponte del tronchetto) 15 € ogni 12 ore;
Dallo scalo fluviale si arriva in Piazzale Roma a piedi in 5-6 minuti o con la fermata Marittima del People Mover (1,50€);
Tronchetto:
Proseguendo oltre il ponte del tronchetto troviamo:
- Venezia Tronchetto Parking (giornaliero 21€);
Da qui si può arrivare direttamente in centro città con il Vaporetto linea 2 (7,50 € oppure 1,50 € per possessori Carta Venezia) oppure in Piazzale Roma a piedi (15/20 minuti), con il People Mover (monorotaia) o con l’autobus linea 6 per 1,50 €.
Via Righi
All’ultima fermata dell’autobus prima del Ponte della Libertà:
- Park terminal Service (giornaliero 5 €);
Secondo me la soluzione più economica e veloce. Da qui si deve prendere l’autobus (qualsiasi di color arancio) per attraversare il ponte della Libertà ed arrivare in piazzale Roma (in meno di 10 minuti). Per il ritorno fare attenzione alla linee che passano da via Righi che sono la 2, 4L, 6, 7, 7/; scendere alla prima fermata dopo il ponte e attraversare in sicurezza tramite il sovrappasso.
Zona San Giuliano
Prima del ponte della libertà presso il Parco San Giuliano.
- Parcheggio San Giuliano (giornaliero 12 €)
Da San Giuliano a Piazzale Roma si arriva con il bus (linee 5, 12, 19,24) in circa 20/25 minuti.
Agevolazioni sosta dei veicoli per disabili
Le persone munite di contrassegno di parcheggio per disabili possono parcheggiare l’auto gratuitamente negli appositi spazi e con tariffe agevolate nei parcheggi.
Commenta per primo