Telecontrollo – alcune nozioni base

Nozioni di base per prepararsi alle prove di concorso per elettricista e operatore specializzato

smart home -telecontrollo

Automazione e Telecontrollo

Dopo le nozioni di base sull’automazione  trattate nel precedente articolo, ecco alcune informazioni sul telecontrollo.

Cos’è il telecontrollo

Il telecontrollo è una automazione che si basa sullo scambio di dati fra una periferica ed un centro di controllo dislocati in aree geograficamente remote.

E’ essenziale che i flusso dei dati possa essere bidirezionale per permettere al centro di controllo di eseguire modifiche sulla periferica; in caso contrario la lettura di dati a distanza viene definita monitoraggio.

Nel Telecontrollo è necessario avere uno o più centri di controllo ordinati gerarchicamente per l’elaborazione dei dati che provengono dalle periferiche dislocate sull’impianto al fine di renderli fruibili all’operatore.

Componenti periferiche della rete di telecontrollo

  • gli Attuatori: sono meccanismi che, attraverso il comando elettronico dell’elaboratore, lo trasformano in un’azione fisica. Esempi: relè, interruttori ottici, valvole, i motori elettrici, pistoni idraulici…
  • i Sensori:  componenti che servono per misurare le grandezze d’ingresso, trasformandole in un segnale in uscita di altra natura. Esempi: fotocellule, sensori ad infrarosso, microfoni, termometri, magnetometri, radar, tachimetri..
  • i Trasduttori: trasformano una forza in entrata in un’altra forza diversa in uscita.Esempi: le membrane, le molle, le bobina, i trasformatori, gli ingranaggi ecc.

Infrastruttura di comunicazione

Il Tele controllo si basa sullo scambio di informazioni tra una periferia e un centro di controllo, quindi l’infrastruttura di comunicazione svolge un ruolo importantissimo. Questa può essere realizzata attraverso diversi supporti fisici come la fibra ottica, i vettori radio e la rete telefonica.

Allo scopo di acquisire e demandare i dati sono invece deputate le Remote Terminal Unit (RTU) o Programmable Logic Controller (PLC). Si tratta di apparecchiature elettroniche periferiche dotate di una intelligenza locale e in grado di compiere elaborazioni.

Alcuni esempi di applicazione del sistema di telecontrollo: semafori e viabilità Impianti acquedottistici e di depurazione acque reflue, Illuminazione Pubblica, Teleriscaldamento, Automazione edifici, comandi a distanza …

 

automazione e telecontrollo

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.