
Ricetta per fare lo yogurt in casa
Amo molto lo yogurt, specialmente quello fatto in casa senza conservanti e senza aggiunte di quei malefici ingredienti chimici industriali, ed ho fatto molte ricerche su libri di cucina e sul web per produrre uno yogurt cremoso come quello confezionato fino a riuscire nel mio intento.
Ho provato tutte le strade e molti consigli, con aggiunta di zucchero, di addensanti naturali, con vari tipi di fermenti, arrivando persino a cambiare la mia yogurtiera pensando che fosse guasta…
Purtroppo i risultavi che ottenevo erano sempre altalenanti; non riuscivo a trovare la ricetta dello yogurt che mi desse la sicurezza del risultato.
Il segreto per lo yogurt perfetto
Sembrerà banale, ma il segreto sta proprio nella materia prima. Il latte e i fermenti lattici vivi.
Non voglio aprire polemiche su tutto il latte comprato al supermercato di tutte le marche anche se spesso marchiato “Bio“. Il latte comprato sarà pur biologico, ma nella lavorazione deve pur perdersi qualcosa se i risultati sono così altalenanti…
Da ormai qualche mese acquisto latte e lo yogurt con fermenti lattici vivi e senza conservanti nei negozi Natura-si e lo yogurt esce sempre cremoso e perfetto.
Consiglio quindi di non disperare e se amate lo yogurt e non riuscite ad ottenere un risultato soddisfacente andate alla ricerca della materia prima.
La ricetta
- 1 vasetto di yogurt naturale con fermenti lattici vivi;
- 45 ml di latte di ottima qualità;
Mischiateli insieme con un cucchiaio e lasciate nella yogurtiera per il tempo necessario (io lo lascio per circa 15 ore). Al termine lo raffreddo velocemente mettendolo sopra un paio di mattonelle per ghiaccio (quelle che si inseriscono nelle borse termiche) e quando si è freddato, in frigorifero.
Si può gustare così o aggiungere frutta, marmellata, miele o ciò che preferiamo…

Commenta per primo