
La scelta migliore
Cosa scegliere fra asciugatrice e deumidificatore? La scelta per l’elettrodomestico perfetto è personale e non esiste una regola universale. Purtroppo nei giorni molto umidi o freddi spesso asciughiamo in casa la biancheria con l’inevitabile scocciatura di avere una biancheria bella e pulita, ma con un odore un po’ sgradevole di asciugato male.
Da qui nasce la necessità di un elettrodomestico casalingo. Cercherò di mettere sulla bilancia tutti i pro e i contro di deumidificatori e asciugatrici affinché possiate fare una scelta ponderata adatta alle esigenze personali e della famiglia.
Pregi e difetti di asciugatrici e deumidificatori
Per fare un scelta fra deumidificatore e asciugatrice bisogna tener conto di alcuni fattori importanti:
Dimensioni dell’ambiente
L’asciugatrice richiede uno spazio stabile, di solito nei pressi o addirittura a colonna sopra la lavatrice, di 60x60x85 cm (alcune salvaspazio hanno una profondità di 45 cm), mentre il deumidificatore ha una dimensione molto più contenuta (variabile a seconda del modello ma intorno ai 35x28x48 cm), ma richiede uno spazio dove poter stendere il bucato.
Salubrità dell’ambiente
Il tasso di umidità non dovrebbe superare il 60 % circa, se già è più alto è consigliabile usare un deumidificatore per evitare il formarsi delle muffe. In questi casi è sconsigliabile però aumentare ulteriormente il tasso di umidità stendendo il bucato in casa. In questi casi direi che è d’obbligo indirizzarsi verso la scelta dell’asciugatrice per i panni.
Velocità di asciugatura
Per quanto riguarda i tempi di asciugatura vince sicuramente l’asciugatrice, la quale in un ciclo, variabile a seconda del carico e del materiale da asciugare, di circa un’ora ci regalerà degli indumenti ben asciutti contro la mezza giornata circa che ci ruberà l’asciugatrice.
Consumo energetico
L’asciugatrice ha dei picchi di consumo molto alti, mentre il deumidificatore avrà un consumo contenuto, ma per un tempo di esercizio più lungo. Dovendo sempre fare il conto dei Kwatt disponibili in casa, il deumidificatore potrà essere acceso insieme ad altri elettrodomestici, mentre l’asciugatrice ha bisogno di una maggiore attenzione riguardo ad assorbimento energetico e non lo potremo accendere contemporaneamente a lavatrice o lavastoviglie se in casa abbiamo il contatore standard a 3 KW.
Manutenzione
Il deumidificatore ha bisogno dello svuotamento del serbatoio dell’acqua quando pieno e un lavaggio del filtro dell’aria (simile a quello dei climatizzatori) ogni 1 o 2 mesi a seconda dell’ambiente di esercizio. L’asciugatrice ha bisogno di un trattamento leggermente maggiore per la pulizia di filtri vari, condensatore (per i modelli con pompa di calore) e decalcificazione della vaschetta.
Rumorosità
I deumidificatori hanno una rumorosità in genere attorno ai 38/40 decibel che non è molto, ma può dare fastidio a chi ha ad un udito più sensibile. Le asciugatrici sono più rumorose intorno ai 65 decibel, ma in genere non operano direttamente nei locali in cui viviamo.
Lavoro da dedicare al bucato
Il deumidificatore ha bisogno di riporre i panni su uno stendino per poi ritirarli stirarli alla fine dell’asciugatura. L’asciugatrice, al contrario, non ha bisogno di stenderli, ma solamente di scegliere il programma “non stiro” e di ritirare immediatamente i panni al termine del ciclo di asciugatura.
Le asciugatrici rovinano i panni?
Le case costruttrici promettono di non rovinarli, tuttavia la mia personale opinione è diversa. Voi che ne dite?
I prezzi e le migliori offerte
Migliori Asciugatrici
Le asciugatrici con pompa di calore sono le più performanti:
- MIELE TWJ680 WP , è un modello TOP di gamma e il prezzo piuttosto importante di circa 1500 €;
- BEKO DRX722W , questo modello ha la migliore qualità-prezzo che si si aggira intorno ai 350 €;
Migliori Deumidificatori
Fra i migliori deumidificatori:
- ARISTON DEOS 21s intorno ai 220 € – garantisce un assorbimento di 21 litri al giorno in un ambiente fino a 50 mq – consumo 395 Watt;
- DE LONGHI DEX16 che sto usando personalmente a casa mia, consuma circa la metà 210 Watt e assorbe 14 litri in 24 ore, ed ha un filtro per la purificazione dell’aria; il prezzo si aggira intorno ai 270 €; io ne sono felicissima.
Commenta per primo