
Come fare richiesta di Rimborso canone Rai
Se sei fra le categorie esenti ed hai pagato tutta o parte della tassa per errore, puoi chiederne il rimborso del canone RAI compilando l’apposito modulo sul sito dell’agenzia delle entrate.
Puoi scaricare il modulo da questo link con le relative istruzioni ed inviarlo per raccomandata corredato da documento di identità all’indirizzo:
Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale 1 di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 –10121 Torino.
… oppure seguire semplicemente le seguenti istruzioni per l’invio online.
Istruzioni per la compilazione on-line:
- entra ne sito http://www.agenziaentrate.gov.it se non dovesse funzionare la pagina principale prova con questo link dei servizi telematici;
- entra quindi nell’Area Riservata (angolo superiore a destra);
- Appena entrato nella “Mia Scrivania” nel Menù a sinistra clicca “Servizi Per”;
- Al caricamento della pagina sempre a sinistra cliccare su “Richiedere”
;
- Dal Menù centrale clicca la voce: Richiesta di Rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato addebitato nella bolletta elettrica;
- Poi continua con: “invio richiesta di rimborso“
- Compila il quadro inserendo l’e-mail, l’anno di imposta, il totale del rimborso chiesto;
- compila per ciascuna fattura dove si è erroneamente pagato il canone: il n. POD che si ricava dalla bolletta del proprio fornitore di energia elettrica, il numero fattura, l’importo pagato;
- Nel menu a tendina scegli la motivazione della richiesta di rimborso;
- Nella casella sottostante puoi indicare una descrizione personalizzata della richiesta;
- Scegli “Avanti“
- Spuntare la voce esatta per la propria voce di esenzione;
- Clicca “Avanti”
- Inserisci il PIN e completa l’INVIO
- Ora puoi stampare la ricevuta di avvenuta consegna e ricordati che le ricevute inviate sono contenute nella sezione Ricevute nel menù a sinistra;
Commenta per primo