
La bellezza della tradizione
Un presepe fai da te è una delle cose più preziose che il Natale ci possa regalare. Preparare il presepe significa staccare per qualche ora dalla nostra vita troppo frenetica. E’ un momento intimo che potremo passare con i nostri cari.
Come fare il presepe
Non ci sono istruzioni precise su come fare il presepe, dipende dalle dimensioni, dai materiali, e dalla nostra inventiva.
Posizionamento e dimensioni
Dovremo innanzitutto cercare una posizione nell’abitazione che non intralci i nostri movimenti quotidiani e stare ben attenti di non esagerare con le dimensioni.
Può essere posizionato su una tavola di compensato o in qualsiasi altro contenitore stimoli la nostra fantasia. Qualche anno fa ne abbiamo confezionato uno in una scatola da imballo che abbiamo opportunamente tagliato sui lati e “scenografato” con scale e casette…
Cosa serve per fare il presepe
I materiali base per il presepe tradizionale sono molto semplici:
- Tempo; non è uno scherzo e non si compra su Amazon, ma ce ne servirà parecchio. Sarà comunque rapportato alla grandezza e alla progetto che abbiamo: possono essere pochi minuti come mesi di lavoro…
- Base d’appoggio che sceglierete;
- Carta Roccia;
- Forbici;
- Fila di luci;
- Puntine, scotch, colla a caldo;
- Muschio;
- Carta Cielo;
- Sassolini;
- Casette;
- Personaggi;
Come procedere
Partiamo innanzitutto dal progetto che deve essere dimensionato a seconda della grandezza dei personaggi e alla idea di profondità che si vuole dare al lavoro. Se abbiamo, ad esempio, delle casette più piccole dei personaggi, non le potremo mettere vicine, ma in lontananza per dare un effetto prospettiva al progetto.
Secondo la mia esperienza dobbiamo posizionare in ordine:
- Le luci così il cavo rimarrà coperto;
- Il cielo;
- Le montagne (che riempiremo di carta accartocciata);
- La capanna e le casette (facendo attenzione al posizionamento delle lampadine);
- Il muschio e i sassolini;
- I personaggi;
Se è la prima volta che fate il presepe questo sarà sufficiente. Col tempo e l’esperienza imparerete ad usare altri materiali con i quali costruire Presepi bellissimi.
Commenta per primo