Coronavirus: Autodichiarazione per gli spostamenti

Autodichiarazione ai sensi dpr 445/2000

autodichiarazione per spostamenti elavoro

Autodichiarazione obbligatoria per gli spostamenti

Da oggi tutta Italia è  stata dichiarata zona rossa per il Coronavirus.  Ogni spostamento deve essere effettuato solo in possesso di  una autodichiarazione pubblicata dal ministero.

Ogni spostamento deve avvenire solo in caso di  comprovate esigenze: lavoro, situazioni di necessità, motivi di salute, rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza o altre particolari motivazioni.

N. B. Non sono ammessi spostamenti dei soggetti che sono stati dichiarati in quarantena.

Il Ministero dell’interno ha predisposto un modulo di autocertificazione per gli spostamenti che va compilata ed esibita nel caso di controllo da parte delle forze dell’ordine.

NUOVA Autodichiarazione da compilare

(il file è stato aggiornato al  04.05.2020)

 

autodichiarazione spostamenti cocornavirus del 4 maggio 2020

Certificazione del datore di lavoro

Questa certificazione dovrà essere compilata dal titolare della ditta per il lavoratore che si deve spostare per recarsi al lavoro;

 

Dichiarazione del datore di lavoro

(scarica file pdf)

Sanzione per chi esce di casa senza motivo

La sanzione prevista per chi è sprovvisto di autocertificazione con giustificato motivo prevede la reclusione fino a 3 mesi o una multa di 206 €.

Per chi è sottoposto alla quarantena è previsto l’arresto immediato e una pena fino ai 12 anni di carcere come stabilito nell’articolo 452 del Codice Penale per i reati contro la salute pubblica.

 

Altri modelli di Autocertificazioni

Lista delle dichiarazioni sostitutive 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.