Coronavirus: Divieto di spostamento dal comune – nuova autodichiarazione

istruzioni per l'autodichiarazione

nuova autodichiarazione coronavirus

D.L. n. 6 del 23 febbraio 2020

Da oggi una ulteriore stretta agi spostamenti e una nuova autodichiarazione (aggiornata al 26.03.2020) agli spostamenti per contrastare il Coronavirus (Covid-19).  Ferme restando le  eccezioni per comprovate esigenze lavorative, di  urgenza o per motivi di salute, è vietato a tutte le persone fisiche ogni spostamento in comune diverso da quello in cui si trovano.

La nuova ordinanza rimarrà efficace da oggi fino alla prossima stesura del nuovo decreto del Presidente del consiglio dei Ministri.

Nuovo modello di autodichiarazione

E’ stato pubblicato il nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti che ognuno deve portare con se qualora per qualsiasi motivo si muova dal luogo di residenza.

II modelli sono stati pubblicati  dal ministero con una media di due alla settimana e diventa sempre più difficile per i cittadini provvedere all’aggiornamento.

Link ed Istruzioni per la compilazione

Il file e può essere compilato direttamente dal file per poi essere stampato.

Cliccando sul link (aggiornato al 26/03/2020) si aprirà questa pagina:

Clicca in alto a destra nella zona gialla il bottone      apri con un altro lettore   

A questo punto (sia su ma che windows) apparirà una finestra in cui puoi scegliere se aprire il file direttamente con l’applicazione predefinita del computer oppure salvare il file per aprirlo successivamente.

MAC

autodichiazione coronavirus

WINDOWS

Sostanzialmente non vi è differenza fra sistemi Apple e Windows.

Come compilare l’autodichiarazione

Il file pdf è così pronto per essere compilato e poi stampato.

Dopo aver inserito i propri dati personali (nome, cognome data e luogo di nascita ecc…) si dichiara di essere a conoscenza delle misure di contenimento, di non essere in quarantena e non essere positivo al virus, di conoscere le sanzioni previste, quindi dichiarare l’indirizzo di partenza e la destinazione.

Barrare quindi la casella dichiarando il motivo fra questi:

  • esigenze lavorative …
  • urgenza …
  • necessità …
  • salute …

Concludendo quindi con una dichiarazione personalizzata, data e firma.

Uso delle mascherine

E’ stato pubblicato un vademecum sull’uso delle mascherine per il coronavirus che puoi trovare a questo link

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.