
Le Bufale girano su Whatsapp
In questi anni l’esperienza ci insegna che in ogni emergenza, purtroppo, qualcuno si diverte ad inserire in rete informazioni non veritiere… insomma delle bufale o se vogliamo chiamarle più elegantemente delle Fake news e le diffonde velocemente tramite i social. Whatapp è solo uno dei tanti per arrivare ai suoi scopi.
Purtroppo queste bufale in questo momento di difficoltà dell’emergenza Coronavirus si stanno facendo sempre più frequenti, creando false opinioni e allarmi ingiustificati, creando anche situazioni di scompiglio .
Ecco le fake news sul coronavirus chedo ho ricevuto:
Gli immigrati sono immuni al Coronavirus
Quindi la considerazione è questa ipotesi sul Coronavirus.
Leggere con calma.
In tutta la Lombardia, dove abito, ho interpellato gli Ospedali di Bergamo, Civili di Brescia, Cremona, Chiari, e…in quasi 2000 ricoverati in terapia intensiva… sorpresa!
non risulta nessun extracomunitario che abbia il Coronavirus. Possibile che siano tutti sani?
……
Fate una verifica e vedrete che in tutti gli ospedali, non c’è un extracomunitario di qualsiasi eta’ positivo o ricoverato per COV19!!!!!!!!!!
Come e’ possibile!?!?!? Solo gli italiani….allora… MEDITARE GENTE 😨😨
Come sapere se sei infetto
Il nuovo Coronavirus potrebbe non mostrare sintomi per svariati giorni. Come si fa a sapere se uno è infetto? Quando si arriva ad avere la febbre e / o la tosse e si va in ospedale, il polmone è di solito già al 50% di fibrosi ed è quindi troppo tardi. Gli esperti di Taiwan ci forniscono un semplice autocontrollo che possiamo fare da soli ogni mattina. Fai un respiro profondo e trattieni il respiro per più di 10 secondi.
Se lo completi con successo senza tossire, senza disagio, rigidità o senso di oppressione, ecc., vuol dire che non vi è fibrosi nei polmoni, in pratica non c’è alcuna infezione. È consigliabile controllare ogni mattina in un ambiente con aria pulita.
Inoltre assicurarsi sempre che la bocca e la gola siano umide, mai secche. Prendi almeno un sorso d’acqua ogni 15 minuti. Perché? Anche se il virus entra in bocca, l’acqua potabile o altri liquidi lo lavano attraverso la gola e lo trasportano nello stomaco. Una volta lì, l’acido dello stomaco ucciderà il virus. Non bevendo sufficientemente acqua e con regolarità, si facilita al virus l’entrata nella trachea e nei polmoni. Questo virus è molto pericoloso. Si prega di condividere questo messaggio con famiglia e amici. Abbi cura di tutti quelli che ami ed aiutali a mantenere una ottima salute
Come si propaga il Coronavirus
In questa Fake news si afferma che il Coronavirus rimane sull’asfalto per 9 giorni e che uscendo lo veicoliamo in casa con le scarpe… Togliersi le scarpe comunque è una buona norma che pochi rispettano come starnutire coprendo la bocca e lavarsi le mani uscendo dal bagno… e queste non sono bufale…
Biocotenimento previsto per il 15 aprile
“Il dipartimento della protezione civile, in collaborazione col governo ha deliberato che il 15 aprile se l’epidemia non è stata contenuta verrá dichiarato il biocontenimento BSL-4.
Il più alto che prevede protocolli di contenimento estremamente stringenti.
Se l’oms dichiara la pandemia significa il MONDO SI FERMERÀ COMPLETAMENTE PER 21 GIORNI.
Borsa, parlamenti, scuole, aeroporti, treni, uffici, attività commerciali, tutto.
Solo un membro per ogni nucleo famigliare sarà dotato del kit necessario per recarsi ai checkpoint militari approntati per i rifornimenti necessari.
Nessun’altra potrà lasciare la quarantena domiciliare, malato o sano, grave o no.
Dopo 21 giorni sapremo se il virus è sconfitto ma faremo la conta di un isolamento così rigido.PER FAVORE
#stateacasa
Copiate e incollate ce la possiamo fare vi prego siamo forti così ad aprile tutto questo finirà!!!
Altre Bufale sul Coronavirus
Numerosi altre fake news si sono succedute durante questi giorni di quarantena; dagli animali o la posta che veicolano il virus, ai rimedi per il coronavirus con tè, bevande calde, con vitamina C, ecc…
Verifica le fonti
Quando ricevi delle informazioni inoltrate da amici, prima di inoltrarle ad altri verificane la fonte. Siamo tutti connessi ed è questione di un minuto. Non intralciamo la rete già così congestionata per inviare false notizie e fare pure la figura del credulone … ma ricordati anche che le fake news (specie quando sono così poco credibili) possono essere veicolate in modo da rafforzare le false informazioni che ci possono arrivare anche da fonti ufficiali…
Commenta per primo