Mascherine anti Coronavirus Regione Veneto: attenzione

a cosa servono?

mascherine coronavirus regione veneto

Mascherine presso il domicilio del cittadino

Il presidente Zaia ha affermato che queste mascherine sono “la soluzione alla veneta per un problema cruciale in tutta Italia”.   Le abbiamo infatti ricevute al nostro domicilio e ci siamo meravigliati per la rapidità e capillarità della distribuzione. 

Mi riferisco alla regione Veneto, ma probabilmente è stato lo stesso per Emilia Romagna, Lombardia, ecc… 

La Regione stessa ha diffuso un Vademecum sull’uso delle mascherine, intese come presidio medico per evitare di contagiare ed essere contagiati dal Virus Covid-19, tuttavia quelle ricevute a casa sono un po’ diverse.

Ecco il video di un farmacista che ci mostra le diverse mascherine in uso più comune:

 

A cosa servono?

La regione ha tenuto a precisare quello che non sono:

Non sono da considerare presidi medici, né dispositivi di protezione individuale in quanto non garantiscono la protezione dei suoi
utilizzatori dal contagio di agenti patogeni, ne garantisce il mancato contagio da agenti patogeni ad altri soggetti.

Questo è il link del documento originale pubblicato dalla regione veneto che afferma siano una maggior protezione per le uscite di casa.

Non sono un medico e non posso negare che possano servire a qualcosa, tuttavia il fatto che la stessa regione non garantisce una adeguata protezione mi lascia piuttosto dubbioso. 

Il detto dei nostri vecchi era: “piuttosto che niente… meglio piuttosto”, ma io non mi sento sicuro con una pezza che filtra solo le goccioline di tosse o starnuto, anzi, mi sento un po’ preso in giro e preferisco adottare una mascherina professionale per le mie rarissime uscite di casa.

La mia personale conclusione è che le mascherine ricevute che non sono un presidio medico, siano piuttosto un presidio… politico. 

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.