
Indice
Spid Poste Italiane semplice e gratuito
Lo SPID ci permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione. Non sarà più necessario avere una password per ogni servizio come INPS, Agenzia delle Entrate, Uffici Comunali, Istruzione, Regioni … (la lista delle pubbliche amministrazioni convenzionate sono disponibili a questo link).
Come attivare lo SPID Poste Italiane
Sul sito delle poste sono elencati tutti i metodi per ottenere l’identità digitale SPID.
Il metodo che ho ritenuto più veloce e conveniente per chi non è già cliente di poste italiane o non possiede un lettore di smart card, è quello della registrazione completa online. Al termine di questa procedura basta recarsi in posta per un veloce riconoscimento di persona ed il gioco è fatto.
Per l’iscrizione sono necessari:
- uno smartphone con numero dedicato (è possibile attivare con le Poste un solo SPID per numero telefonico);
- una connessione internet;
- carta di identità;
- codice fiscale;
Come fare:

vai al sito http://www.poste.it e clicca su SERVIZI AL CITTADINO in alto a destra

Scegli Identità Digitale PosteID

Clicca ATTIVA POSTEID

Clicca su REGISTRATI SUBITO

inserisci la tua e-mail e riscrivila per conferma e clicca PROSEGUI. Controlla subito la tua email: riceverai subito una mail di conferma contenente un codice OTP da inserire nella prossima schermata

inserisci il codice OTP ricevuto via mail e poi CONFERMA

Scegli la Password che dovrai custodire con cura per i prossimi accessi al servizio SPID Poste e poi clicca PROSEGUI.
La password dovrà contenere da 8 a 16 caratteri sia minuscoli che Maiuscoli, un carattere speciale e non avere caratteri identici ripetuti consecutivamente.

Inserisci il numero del tuo smartphone e poi riscrivilo poi CONFERMA
Riceverai sul tuo telefono un SMS contenente il Codice OTP per certificare il tuo numero telefonico che inserirai nella prossima schermata

Inserisci il codice OTP ricevuto sullo smartphone e CONFERMA

Ora è il momento di inserire tutti i tuoi dati compilando questo FORM con tutti i dati richiesti.
N.B. se possiedi la carta di identità elettronica inserisci il Ministero dell’Interno come ente di emissione

Il metodo che ti consiglio per completare questa pagina è di selezionare la casella: ☐ scansiona i documenti in ufficio postale;
Se invece preferisci invece caricarli autonomamente ti consiglio di preparare due files in pdf: uno contenete un lato del documento e del codice fiscale e l’altro il retro di questi.
N.B. Quando dai il nome ai files non inserire caratteri speciali, ma solo lettere senza spazi o il file non sarà accettato dal sistema. (ad esempio facciata.pdf e retro.pdf)

Seleziona le due caselle per accettare le condizioni generali del servizio

A questo scegli autonomamente a quali attività dare o non dare il consenso alle varie attività, poi inserisci la password che in precedenza hai scelto e custodito a parte e CONFERMA

Bene! Finalmente siamo giunti alla fine della registrazione dello SPID di Poste Italiane.
Come attivare le SPID
Al termine della registrazione riceverai una mail di conferma con la quale ti puoi recare all’ufficio postale per procedere al riconoscimento.
Ricordati di portare con te:
- la mail con il codice della pratica;
- la carta di identità registrata;
- il codice fiscale;
Come usare lo Spid
Per usare lo Spid Poste ID scarica ed installa l’app per il tuo smartphone:
Commenta per primo