
Con le nuove disposizioni lo Spid è diventato lo strumento necessario per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.
Se devi ancora attivare lo Spid Poste ID puoi seguire le istruzioni che ho pubblicato a questo link: Come ottenere lo spid poste ID.
Al termine della procedura di attivazione potrai accedere ai servizi della pubblica amministrazione che richiedono lo SPID.
Come accedere ad INPS con SPID
Primo passo: installa l’App Poste ID
Il primo passo per accedere al portale dell’INPS e delle pubbliche amministrazioni tramite Poste ID è necessario scaricare ed installare l’App sul tuo smartphone.
Per scaricare l’app clicca sul simbolo corrispondente al tuo telefono se Android oppure Apple:
Secondo passaggio: entra nel portale inps.it
Digita l’indirizzo www.inps.it sul tuo browser e al caricamento della pagina clicca su Entra In MyInps

Nella finestrella qui sotto scegli SPID

E poi clicca: Entra con SPID


A questo punto hai due opzioni:
Opzione A: Accesso con QR Code
Clicca nell’App Poste ID sul tuo smartphone l’opzione AUTORIZZA con QR code ed inquadralo sullo schermo del computer.


Opzione B: Accesso con username e password
Inserisci l’e-mail e la password e poi clicca in basso: Entra con SPID

Quindi clicca su Prosegui, apri l’App PosteID dal tuo smartphone e dai il consenso


Dai il consenso tramite Face ID, impronta digitale, oppure semplicemente digitando il tuo codice personale.


Qualunque sia l’opzione scelta, l’autorizzazione ora è stata concessa.

Torna sul browser del computer e ACCONSENTI l’accesso ai tuoi servizi.

Hai attivato la tua utenza sul portale INPS. Ora dovrai scegliere le sezioni da visitare a seconda delle tue esigenze.

Commenta per primo